È arte se...
Visualizza tutto-
È Arte se... (IV)
È Arte se... L'arte è un linguaggio. Come tale, non può essere comprensibile a tutti. Ma essendo un linguaggio primordiale, supera ogni barriera sociale e culturale. L'arte è un...
È Arte se... (IV)
È Arte se... L'arte è un linguaggio. Come tale, non può essere comprensibile a tutti. Ma essendo un linguaggio primordiale, supera ogni barriera sociale e culturale. L'arte è un...
-
È Arte se... (III)
È Arte se... l'opera porta addosso il "segno creativo" dell'autore: l'ideazione è fondamentale, ma non basta. Nell'opera deve essere in qualche modo rintracciabile il segno creativo dell'autore, in grado di rendere...
È Arte se... (III)
È Arte se... l'opera porta addosso il "segno creativo" dell'autore: l'ideazione è fondamentale, ma non basta. Nell'opera deve essere in qualche modo rintracciabile il segno creativo dell'autore, in grado di rendere...
-
È Arte se... (II)
È Arte se... la sua realizzazione richiede visione, perseveranza, lavoro. Questa la mia visione, in poche parole. A seguire, altre buone ragioni per classificare cosa è Arte, e cosa è "altro"...
È Arte se... (II)
È Arte se... la sua realizzazione richiede visione, perseveranza, lavoro. Questa la mia visione, in poche parole. A seguire, altre buone ragioni per classificare cosa è Arte, e cosa è "altro"...
Tecnica scultorea
Visualizza tutto-
Manuale di Scultura Modellata Figurativa
Francesco Zavattaro ArdizziUn manuale compatto, articolato in moduli di difficoltà progressiva, illustrato con più di sessanta foto ed immagini a colori.Un testo pensato per accompagnare l’artista che intende esercitarsi nell’arte della scultura...
Manuale di Scultura Modellata Figurativa
Francesco Zavattaro ArdizziUn manuale compatto, articolato in moduli di difficoltà progressiva, illustrato con più di sessanta foto ed immagini a colori.Un testo pensato per accompagnare l’artista che intende esercitarsi nell’arte della scultura...
-
Una scultura
Francesco Zavattaro ArdizziUNA SCULTURA Francesco Zavattaro Ardizzi, 2022La realizzazione di una scultura si compone di molte fasi, e ciascuna fase presenta possibili rischi di fallimento o di deviazione dall'obiettivo iniziale. All'inizio la scultura è...
Una scultura
Francesco Zavattaro ArdizziUNA SCULTURA Francesco Zavattaro Ardizzi, 2022La realizzazione di una scultura si compone di molte fasi, e ciascuna fase presenta possibili rischi di fallimento o di deviazione dall'obiettivo iniziale. All'inizio la scultura è...
-
Come nasce un bassorilievo
Francesco Zavattaro ArdizziCome si realizza un bassorilievo?E, prima ancora, cos'è un "bassorilievo"?Come suggerisce il termine, il bassorilievo è una scultura in rilievo, di poco aggettante rispetto al piano su cui è impostata.Nasce...
Come nasce un bassorilievo
Francesco Zavattaro ArdizziCome si realizza un bassorilievo?E, prima ancora, cos'è un "bassorilievo"?Come suggerisce il termine, il bassorilievo è una scultura in rilievo, di poco aggettante rispetto al piano su cui è impostata.Nasce...
-
Si fa presto a dire "bronzo"...
Francesco Zavattaro ArdizziCome si realizza una scultura in bronzo?Incredibilmente, la tecnica odierna è molto simile a quella impiegata in Grecia nel settimo secolo AC, da quando in sostanza è stata codificata la...
Si fa presto a dire "bronzo"...
Francesco Zavattaro ArdizziCome si realizza una scultura in bronzo?Incredibilmente, la tecnica odierna è molto simile a quella impiegata in Grecia nel settimo secolo AC, da quando in sostanza è stata codificata la...
Mercato dell'Arte
Visualizza tutto-
Come esporre correttamente le opere d'arte su c...
Francesco Zavattaro ArdizziLe opere d'arte su carta, come acquerelli, cianotipi, stampe calcografiche, disegni e chine acquerellate, sono delicate e necessitano di attenzioni particolari per preservarle nel tempo. Un'esposizione errata può causare deterioramento,...
Come esporre correttamente le opere d'arte su c...
Francesco Zavattaro ArdizziLe opere d'arte su carta, come acquerelli, cianotipi, stampe calcografiche, disegni e chine acquerellate, sono delicate e necessitano di attenzioni particolari per preservarle nel tempo. Un'esposizione errata può causare deterioramento,...
-
Tiratura limitata, multipli, copie, falsi...
Francesco Zavattaro ArdizziUno dei temi che spesso non vengono adeguatamente messi in evidenza, nel mercato dell'arte e della scultura in particolare, è la questione della "tiratura".Una "tiratura" indica il numero di esemplari...
Tiratura limitata, multipli, copie, falsi...
Francesco Zavattaro ArdizziUno dei temi che spesso non vengono adeguatamente messi in evidenza, nel mercato dell'arte e della scultura in particolare, è la questione della "tiratura".Una "tiratura" indica il numero di esemplari...
-
Opera d'Arte, o "oggetto d'arte"?
Francesco Zavattaro ArdizziProliferano ultimamente, nel campo della scultura, proposte di oggetti molto colorati e di piccolo-medio formato, facilmente impiegabili come elementi di arredo.La tiratura, in genere, non è limitata. Sono oggetti prodotti...
Opera d'Arte, o "oggetto d'arte"?
Francesco Zavattaro ArdizziProliferano ultimamente, nel campo della scultura, proposte di oggetti molto colorati e di piccolo-medio formato, facilmente impiegabili come elementi di arredo.La tiratura, in genere, non è limitata. Sono oggetti prodotti...
-
Si scrive "multiplo", si legge "copia"?
Francesco Zavattaro ArdizziUno degli aspetti più peculiari della scultura, è la possibilità materiale di farne calchi e copie.Il calco di una scultura veniva un tempo eseguito unicamente prendendo l'impronta della scultura con...
Si scrive "multiplo", si legge "copia"?
Francesco Zavattaro ArdizziUno degli aspetti più peculiari della scultura, è la possibilità materiale di farne calchi e copie.Il calco di una scultura veniva un tempo eseguito unicamente prendendo l'impronta della scultura con...
Capolavori
Auguste Rodin e il marmo
Ad Auguste Rodin viene attribuito il seguente aforisma:Scelgo un blocco di marmo e tolgo tutto quello che non mi serve.(in risposta a chi gli chiedeva come riuscisse a creare le...
Auguste Rodin e il marmo
Ad Auguste Rodin viene attribuito il seguente aforisma:Scelgo un blocco di marmo e tolgo tutto quello che non mi serve.(in risposta a chi gli chiedeva come riuscisse a creare le...
Il David di Michelangelo, o lo Hobbit?
Riconosciuto capolavoro universale, il David presenta alcune caratteristiche curiose.La scultura, oggi collocata nella Galleria dell'Accademia, a prima vista colpisce per l'armonia della composizione.Il David è nudo, colto mentre studia da...
Il David di Michelangelo, o lo Hobbit?
Riconosciuto capolavoro universale, il David presenta alcune caratteristiche curiose.La scultura, oggi collocata nella Galleria dell'Accademia, a prima vista colpisce per l'armonia della composizione.Il David è nudo, colto mentre studia da...
Camille Claudel
Foto: Camille Claudel, Museo Rodin (Parigi) Camille Claudel fu allieva, modella, amante e musa di Rodin.Nelle foto a margine, in ordine di esecuzione, il ritratto della giovane Camille (copia in...
Camille Claudel
Foto: Camille Claudel, Museo Rodin (Parigi) Camille Claudel fu allieva, modella, amante e musa di Rodin.Nelle foto a margine, in ordine di esecuzione, il ritratto della giovane Camille (copia in...
Pietà Rondanini, l'ultimo gesto di Michelangelo
Pietà Rondanini, Castello Sforzesco, Milano.Questa scultura di Michelangelo resta, per me, una delle più misteriose opere del Maestro.La parte inferiore è praticamente finita, mentre quella superiore è appena abbozzata.Il braccio...
Pietà Rondanini, l'ultimo gesto di Michelangelo
Pietà Rondanini, Castello Sforzesco, Milano.Questa scultura di Michelangelo resta, per me, una delle più misteriose opere del Maestro.La parte inferiore è praticamente finita, mentre quella superiore è appena abbozzata.Il braccio...
Per un pelo, tutto da capo...
Una crepa sulla fronte. Passante, marcata e vistosa, Persino il soggetto ritratto sembra stupito dalla fessura comparsa così impunemente sulla sua fronte.Bernini aveva ricevuto nel 1632 l'incarico di ritrarre in...
Per un pelo, tutto da capo...
Una crepa sulla fronte. Passante, marcata e vistosa, Persino il soggetto ritratto sembra stupito dalla fessura comparsa così impunemente sulla sua fronte.Bernini aveva ricevuto nel 1632 l'incarico di ritrarre in...
Medardo Rosso, l'Impressionismo in scultura
'Come la pittura, anche la scultura ha la possibilità di vibrare in mille spezzature di linee, di animarsi per via di sbattimenti d'ombre e di luci, più o meno violenti,...
Medardo Rosso, l'Impressionismo in scultura
'Come la pittura, anche la scultura ha la possibilità di vibrare in mille spezzature di linee, di animarsi per via di sbattimenti d'ombre e di luci, più o meno violenti,...
Aforismi
Visualizza tutto-
Ipse dixit - Thomas Edison
Francesco Zavattaro Ardizzi“Genius is one percent inspiration and 99 percent perspiration” Thomas Edison Il genio è un per cento ispirazione, novantanove per cento applicazione.
Ipse dixit - Thomas Edison
Francesco Zavattaro Ardizzi“Genius is one percent inspiration and 99 percent perspiration” Thomas Edison Il genio è un per cento ispirazione, novantanove per cento applicazione.
-
Ipse dixit - Victor Hugo
Francesco Zavattaro Ardizzi"La femme nue, c’est la femme armée."Victor Hugo (L'Homme qui rit, 1869) Le choix (femme qui marche). Francesco Zavattaro Ardizzi, 2019.
Ipse dixit - Victor Hugo
Francesco Zavattaro Ardizzi"La femme nue, c’est la femme armée."Victor Hugo (L'Homme qui rit, 1869) Le choix (femme qui marche). Francesco Zavattaro Ardizzi, 2019.
-
Ipse dixit - Alberto Giacometti
Francesco Zavattaro Ardizzi“Tutto il percorso degli artisti moderni è in questa volontà di afferrare, di possedere qualcosa che sfugge continuamente... È come se la realtà fosse continuamente dietro i velari che si...
Ipse dixit - Alberto Giacometti
Francesco Zavattaro Ardizzi“Tutto il percorso degli artisti moderni è in questa volontà di afferrare, di possedere qualcosa che sfugge continuamente... È come se la realtà fosse continuamente dietro i velari che si...